Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso.

Accessibilità

  • slide 01
  • slide 02
  • slide 03
  • -

    La missione della Cooperativa.

    L'impegno nella realizzazione di strategie per la promozione e lo sviluppo socio-economico dell'intero territorio regionale mediante azioni centrate sull'area della prevenzione

    Leggi tutto
  • Una cooperativa di persone...

    al completo servizio delle persone. La Cooperativa sociale Studio e Progetto 2 è una società senza finalità di lucro che opera nel campo della gestione dell’informazione, dei servizi ecc.

    Leggi tutto

Contatti

  • INDIRIZZO: Corso Garibaldi, 180-182-184 - 09071 - ABBASANTA (OR)
  • TELEFONO: 0785/53696
  • E-MAIL:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • POSTA CERTIFICATA: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • SITO WEB: www.studioprogetto2.it
  • PARTITA IVA: 00646340950

  • PRESIDENTE: Giovanni Licheri
  • VICE PRESIDENTE: Alessandro Ghisaura
  • DIRETTORE TECNICO: Marcella Melis
  • RESPONSABILE FORMAZIONE AZIENDALE: Maria Pina Grazia Manconi
  • RESPONSABILE CENTRO ELABORAZIONE DATI: Luigi Onni
  • RESPONSABILE AMMINISTRATIVO: Stefania Spanu
  • ADDETTA UFFICIO SEGRETERIA: Roberta Schintu

Progetti

In questa sezione sono riportati i progetti (regionali, nazionali ed internazionali) cui la Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 ONLUS partecipa come soggetto attuatore o come partner della rete.

 

   
 EPIC

UNIONE EUROPEA - BANDO AMIF CALL AMIF-2018-AG--INTE

PROGETTO "EPIC - EUROPEAN PLATFORM OFINTEGRATING CITIES"

 logo mediareperunire 2

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - ASPAL SARDEGNA - SERVIZIO POLITICHE A FAVORE DI SOGGETTI A RISCHIO ESCLUSIONE - SETTORE INCLUSIONE SOCIALE

BANDO DI FINANZIAMENTO "PROGETTI DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE"

PROGETTO MEDIAMO - SERVIZI DI MEDIAZIONE INTERCULTURALE IN SARDEGNA (AREA TERRITORIALE CAGLIARI - AREA TERRITORIALE ORISTANO/NUORO
 LogoRAS

 

 

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - ASSESSORATO AL LAVORO - SERVIZIO INCLUSIONE LAVORATIVA

BANDO DI FINANZIAMENTO "PROGETTI IN MATERIA DI POLITICHE DI INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI NON COMUNITARI – 2019/2020"

PROGETTO LEGAMI - RELAZIONI COOPERATIVA PER FAVORIRE L'INTEGRAZIONE DEI MINORI STRANIERI

 

 

 LogoRAS

 

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - ASSESSORATO AL LAVORO - SERVIZIO INCLUSIONE LAVORATIVA

BANDO DI FINANZIAMENTO "CA.R.P.E.D.I.EM. PER LA COSTITUZIONE DEL “CATALOGO REGIONALE DEI PROGETTI ELEGGIBILI DI INCLUSIONE E DI EMPOWERMENT"

PROGETTO RI-COMINCIO DA QUI…

 

 

 LogoRAS

 

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - ASSESSORATO AL LAVORO - SERVIZIO INCLUSIONE LAVORATIVA

BANDO DI FINANZIAMENTO "CUMENTZU"

PROGETTO AD OPUS-VERSO IL LAVORO

 

 

 FAMI IMPACT 1024x512px

 

MINISTERO DELL'INTERNO - FONDO ASILO, MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2014/2020 E REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

 

PROGETTO IMPACT SARDEGNA

 

 

 

LogoRAS

 

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - ASSESSORATO AL LAVORO - SERVIZIO COESIONE SOCIALE

AVVISO PROGETTI INNOVATIVI E QUALIFICATI IN MATERIA DI POLITICHE DI INTEGRAZIONE DEGLI IMMIGRATI NON COMUNITARI

 

PROGETTO CO.RE - COMUNITA' RESILIENTI

 

 

 Logo FAMI multiaz

 

 

MINISTERO DEL LAVORO - DIREZIONE GENERALE IMMIGRAZIONE E POLITICHE DI INTEGRAZIONE E MINISTERO DELL'INTERNO

 

PROGETTO DROP-IN

 

 

 Logo FAMI multiaz

 

 

MINISTERO DEL LAVORO - DIREZIONE GENERALE IMMIGRAZIONE E POLITICHE DI INTEGRAZIONE E MINISTERO DELL'INTERNO

 

PROGETTO PASSEPARTOUT

 

 

IA2

MINISTERO DELL'INTERNO- DIPARTIMENTO PER LE LIBERTA' CIVILI ED IMMIGRAZIONE

PROGETTO "INTERAZIONI 2.0"

sito del progetto

logo impronte sociali

UNICREDIT FOUNDATION - UNICREDIT CARTA E - BANDO 2012 STRATEGIE DI COESIONE SOCIALE PER I GIOVANI

PROGETTO "IMPRONTE SOCIALI"

scheda del progetto

logo diversabilita

 

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - AVVISO "AD ALTIORA"

DIVERSABILITA' ALLA RETE DI PUBBLICA LETTURA

scheda del progetto

 

logo avvicnamenti
 

AVVICINAMENTI

sito del progetto

 

logo giovani riscossa

 
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA - AVVISO "AD ALTIORA"

GIOVANI ALLA RISCOSSA

scheda del progetto

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Consulenza Orientativa - Bilancio Competenze

bdc2a

Il percorso di Bilancio delle Competenze, è un percorso articolato in tappe, che consente l’attivazione della persona nella messa in campo di risorse personali e professionali utili all’elaborazione del proprio progetto  professionale, partendo dalla propria esperienza personale, dalla sua storia, dalle sue aspirazioni, dai sui valori e dal suo progetto di vita. Attraverso il Bilancio delle Competenze, è possibile far emergere competenze, potenzialità ed attitudini, tratti di personalità tali da guidare la persone nella scelta del proprio futuro professionale, tendendo conto della realtà esterna, dei vincoli e delle evoluzioni del mercato del lavoro.

I destinatari del Bilancio delle Competenze, quindi, possono essere giovani inoccupati o disoccupati, concretamente interessati alla redazione di un proprio portafoglio delle competenze e progetto professionale realmente spendibili nel mercato del lavoro locale o anche lavoratori interessati a percorsi di carriera e miglioramento professionale, ai quali consente di migliorare motivazione e rendimento nelle funzioni ricoperte, conoscere ed affrontare con maggiore efficacia nuove funzioni o responsabilità aziendali o affrontare percorsi di mobilità occupazionale.

 

INFORMATIVA PRIVACY - REGOLAMENTO UE 2016/679

La Studio e Progetto 2 - Società Cooperativa - Impresa Sociale, informa che, in conformità a quanto disposto dal Regolamento Europeo (GDPR) 2016/679, il trattamento dei dati raccolti direttamente dall'interessato e da altri soggetti avviene secondo i principi di correttezza, liceità e trasparenza, nonchè nel rispetto della riservatezza. Ai fini della tutela viene fornita all'interessato, secondo la disciplina degli artt. 13 e 14 del GDPR, la presente ed allegata informativa con le indicazioni trasparenti e chiare sul trattamento dei dati personali.

 

 

Impronte Sociali

logo impronte sociali

UNICREDIT FOUNDATION - BANDO STRATEGIE DI COESIONE SOCIALE PER I GIOVANI
"PROGETTO IMPRONTE SOCIALI"
 

SOGGETTO ATTUATORE

  • Cooperativa Sociale ONLUS Studio e Progetto 2 -tel. 0785/536.96 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
  • Importo complessivo del progetto (finanziamento Unicredit Foundation+co-finanziamento): euro 60.000,00 circa
  • Territorio di attuazione del progetto: intero territorio Regionale
  • Asse: Imprenditorialità

 

DATI RIFERITI AL PROGETTO

  • Abstract del progetto
  • Durata: 14 mesi
  • Data di inizio presunta: Ottobre 2013
  • Data presunta di conclusione: Dicembre 2014

 

MATERIALI PUBBLICITARI

 


FILMATI

 

 


 RASSEGNA FOTOGRAFICA

 

DSC_9982 unicredit2

 

 

 

 

ISO9001 500px

 bdc2

News

  • Selezione di 1 figure per attività di assistenza tecnica Progetto Fami - riapertura

    Pubblicato il 27-03-2025

     

    La STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, nell’ambito delle attività ad essa assegnate all’interno del progetto “FAMI SALUTE – PROG.-456” finanziato dal FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027, Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021- 2027 – Obiettivo Specifico 1 Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.d) – Intervento e) – “Piani

    regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità” – Codice CUP E79I23001400007.

     

    requisisti minimi richiesti:

    • Diploma di laurea conseguita con vecchio ordinamento o laurea magistrale;
    • Esperienza professionale minima di 1 anno in attività di segreteria, amministrazione o gestione organizzativa in ambito pubblico o del terzo settore. Costituisce titolo preferenziale una comprovata esperienza nella gestione di rapporti e comunicazioni con strutture di accoglienza (CAS) e centri di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR).

    titolo preferenziale

    • Titolo preferenziale diploma di laurea conseguita con vecchio ordinamento o laurea magistrale in Scienze Sociali, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Mediazione Culturale o discipline affini;

     

    Leggi tutto...
  • Selezione di 2 figure per attività di assistenza tecnica Progetto Fami Salute

    Pubblicato il 07-02-2025

    La STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, nell’ambito delle attività ad essa assegnate all’interno del progetto “FAMI SALUTE – PROG.-456” finanziato dal FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027, Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1 Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.d) – Intervento e) – “Piani regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità”– Codice CUP E79I2300140000, indice una selezione per l'individuazione di nr. 2 figurae professionali, da destinare alle attività di assistenza tecnica riferibili al progetto.

    Viene richiesto: Diploma di laurea conseguita con vecchio ordinamento o laurea magistrale; Esperienza professionale di almeno 3 anni in attività di assistenza tecnica per la realizzazione di progetti finanziati con fondi comunitari (con riferimento ad interventi rivolti all’integrazione di cittadini stranieri) con specifico incarico in assistenza nell’esecuzione delle attività di progetto, assistenza tecnica al capofila e ai partner di progetto nell’esecuzione delle attività di progetto, nel raccordo con l’ente finanziatore e nella stesura di report di monitoraggio. Esperienza professionale di almeno 3 anni, maturata nel coordinamento, supporto alla rendicontazione e all’assistenza tecnica in progetti finanziati da fondi nazionali e/o Europei, verrà data priorità a coloro che dimostrano l’esperienza lavorativa in progetti finanziati con il fondo FEI/FAMI/AMIF.

    Visita la pagina dedicata per scaricare l'avviso e prendere visione dello stesso. Scadenza presentazione domande: 17 Febbraio 2025.


  • Archivio news ....

Iniziative

INCONTRI CON L'AUTORE AD ALA' DEI SARDI: LUCA LOCCI PRESENTA "IL SEQUESTRO DI UN BAMBINO"

Pubblicato il 14-03-2025

 

 

Dialogherà con l’autore la Prof.ssa Maria Francesca Ricci.

La presentazione è in programma Venerdì 21 Marzo, alle ore 17.30, presso i locali della Biblioteca Comunale di Alà dei Sardi - Piazza Appuntato Giuseppe Nieddu.

 

LABORATORIO E DIBATTITO "IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA"

Pubblicato il 26-02-2025

 

Martedì 4 Marzo, alle ore 17:00, presso la Biblioteca di Alà dei Sardi, si terrà un laboratorio e dibattito sul libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, iniziativa organizzata in collaborazione con i ragazzi del Gruppo Giovani e lo sportello di lingua sarda. Il laboratorio è rivoloto ai ragazzi delle scuole medie e superiori. Interverranno i ragazzi del Gruppo Giovani e la Dott.ssa Bruna Castellucci.

 

}); })(jQuery);