Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso.

Accessibilità

  • slide 01
  • slide 02
  • slide 03
  • -

    La missione della Cooperativa.

    L'impegno nella realizzazione di strategie per la promozione e lo sviluppo socio-economico dell'intero territorio regionale mediante azioni centrate sull'area della prevenzione

    Leggi tutto
  • Una cooperativa di persone...

    al completo servizio delle persone. La Cooperativa sociale Studio e Progetto 2 è una società senza finalità di lucro che opera nel campo della gestione dell’informazione, dei servizi ecc.

    Leggi tutto

In occasione dell’evento “Shopping sotto le stelle” la Fondazione Oristano ha organizzato una caccia al tesoro, rivolta a tutti i bambini dai 3 ai 10 anni, per le vie del centro della città nella serata dell’ 11 Luglio, dalle 21:30 alle 23:00.

L'obiettivo dell’iniziativa era far conoscere ai giovanissimi nozioni, curiosità e luoghi legati alla Sartiglia, la rinomata giostra equestre che caratterizza la cultura oristanese.

 

ISO9001 500px

 bdc2

News

  • Percorsi formativi per il Progetto CASLIS

    Pubblicato il 04-08-2023

    La Regione Sardegna, l’Università degli studi di Cagliari, l’ANCI, la Congregazione delle figlie di Carità di San Vincenzo Dè Paoli, Studio e progetto 2 in RTI con le agenzie formative IAL Sardegna srl Impresa Sociale ed Isforcoop Società Cooperativa Impresa Sociale, nell’ambito delle attività del WP4 - Offerta diversificate e personalizzate di servizi di inclusione ai beneficiari, ad essa assegnate all’interno del progetto “C.A.S.L.I.S. finanziato dal Programma PON INCLUSIONE FSE 2014-2020 – Asse III, gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, in qualità di Organismo intermedio, Codice CUP di Progetto: CUP E71D21000390007, seleziona destinatari per la partecipazione a n. 4 percorsi formativi della durata di 90 ore finalizzati alla certificazione delle competenze, di cui al seguente dettaglio:

    • Settore Edilizia: Corso “Realizzazione di opere murarie e di rifinitura interna” - Profilo di qualificazione: Operatore edile;
    • Settore servizi: Corso “Operazioni di supporto nella gestione domestica” - Profilo di qualificazione: Addetto alle operazioni di supporto nella gestione domestica e di assistenza nella cura della persona;
    • Settore Agricoltura: Corso “Cura e manutenzione di aree verdi parchi e giardini” - Profilo di qualificazione: Manutentore del verde;
    • Settore Ristorazione: Corso “Trattamento delle materie prime e predisposizione di preparazioni di base” - Profilo di qualificazione: Addetto alle attività di cucina

    Visita la pagina dedicata per scaricare l'avviso e vedere il dettaglio dei requisiti di partecipazione ai singoli percorso formativi.

     

  • Riapertura termini short list per Mediatori linguistico culturali/Facilitatori Linguistici - Progetto CASLIS

    Pubblicato il 31-07-2023

    La Studio e Progetto 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, in qualità di soggetto capofila della RTI costituita dalla Cooperativa LA CAROVANA ONLUS, IAL SARDEGNA, ISFORCOOP e Ass. NUR, nell’ambito delle attività assegnate alla stessa all’interno del progetto “C.A.S.L.I.S. – Contrasto Allo Sfruttamento Lavorativo in Sardegna” finanziato dal Programma PON INCLUSIONE FSE 2014-2020 – Asse III, gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, in qualità di Organismo intermedio. Codice CUP di Progetto: CUP E71D21000390007, riapre i termini per la selezione finalizzata alla implementazione di una short list per le seguenti figure professionali:

    • A) MEDIATORI/TRICI LINGUISTICO CULTURALI
    • B) FACILITATORI/TRICI LINGUISTICI

    Visita la pagina dedicata alla selezione per scaricare l'avviso e vedere il dettaglio della selezione e dei requisiti richiesti.

     

     


  • Archivio news ....

Iniziative

Sulle tracce di Santa Giusta

Pubblicato il 31-05-2023

 

Venerdì 19 maggio alle ore 18:30 nella Basilica di Santa Giusta si è svolto un originale laboratorio per bambini dai nove ai dodici anni. Una caccia al tesoro con tema la leggenda di Santa Giusta, per far conoscere ai bambini la storia della Santa patrona del paese e la sua Basilica.

Leggi tutto...

Un Webinar sul Fundraising, seconda edizione

Pubblicato il 17-05-2023

 

A Grande richiesta torna anche il corso di formazione al fundraising nella sua seconda edizione.

Sarà un Webinar gratuito rivolto a tutti gli operatori culturali e sociali di biblioteche, musei e cooperative sociali, a cura della docente Alessandra Furnari, consulente e formatrice in Fundraising, comunicazione e marketing.

Leggi tutto...
}); })(jQuery);