Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso.

Accessibilità

  • slide 01
  • slide 02
  • slide 03
  • -

    La missione della Cooperativa.

    L'impegno nella realizzazione di strategie per la promozione e lo sviluppo socio-economico dell'intero territorio regionale mediante azioni centrate sull'area della prevenzione

    Leggi tutto
  • Una cooperativa di persone...

    al completo servizio delle persone. La Cooperativa sociale Studio e Progetto 2 è una società senza finalità di lucro che opera nel campo della gestione dell’informazione, dei servizi ecc.

    Leggi tutto

๐—–๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฅ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น'๐—œ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ข๐—น๐—ฏ๐—ถ๐—ฎ ๐—ถ๐—น ๐Ÿฏ ๐—ฒ ๐Ÿฐ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ.

Il .

ย 
๐—ฆ๐—ผ๐—ป๐—ผ ๐—ฎ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ๐˜๐—ฒ ๐—น๐—ฒ ๐—ถ๐˜€๐—ฐ๐—ฟ๐—ถ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ถ ๐—ฝ๐—ฒ๐—ฟ ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐˜๐—ฒ๐—ฐ๐—ถ๐—ฝ๐—ฎ๐—ฟ๐—ฒ ๐—ฎ๐—น๐—น๐—ฎ ๐—–๐—ผ๐—ป๐—ณ๐—ฒ๐—ฟ๐—ฒ๐—ป๐˜‡๐—ฎ ๐—ฅ๐—ฒ๐—ด๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฎ๐—น๐—ฒ ๐—ฑ๐—ฒ๐—น๐—น'๐—œ๐—บ๐—บ๐—ถ๐—ด๐—ฟ๐—ฎ๐˜‡๐—ถ๐—ผ๐—ป๐—ฒ ๐—ฎ ๐—ข๐—น๐—ฏ๐—ถ๐—ฎ ๐—ถ๐—น ๐Ÿฏ ๐—ฒ ๐Ÿฐ ๐—น๐˜‚๐—ด๐—น๐—ถ๐—ผ ๐Ÿฎ๐Ÿฌ๐Ÿฎ๐Ÿฑ.
ย 
Si terrร  a Olbia dal 3 al 4 luglio 2025, la Conferenza Regionale sullโ€™Immigrazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, per iniziativa dellโ€™Assessora Desirรฉ Alma Manca.
ย 
La Conferenza intende rappresentare una importante occasione per affrontare le problematiche dellโ€™integrazione in modo coordinato e con il coinvolgimento di tutte le componenti della societร  sarda, pubbliche e private, per mettere a punto valide linee programmatiche di intervento in grado di dare concrete e puntuali risposte alle esigenze del territorio, in unโ€™ottica di sussidiarietร , ruoli, competenze, collaborazioni.
ย 
La Conferenza si pone, quindi, lโ€™obiettivo di comprendere come meglio e/o diversamente integrare e coinvolgere le comunitร  di immigrati presenti nel territorio sardo e valorizzarne il contributo socioculturale ed economico, allineando le azioni e progettualitร  future alle indicazioni e prospettive indicate nella Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile.
ย 
Ai lavori sono invitati a partecipare tutti i rappresentanti degli attori, pubblici e privati, che operano nel contesto dellโ€™immigrazione, non solo le Istituzioni regionali ma anche Enti locali, altre Istituzioni pubbliche operanti nel territorio, Soggetti del Terzo settore, della societร  civile, del settore profit, delle Universitร  e piรน in generale di tutti gli attori direttamente o indirettamente coinvolti e responsabili nel promuovere un cambiamento necessario e ambizioso.
ย 
Per discutere, proporre soluzioni, rafforzare le reti a sostegno di una comunitร  piรน accogliente e inclusiva ed essere protagonista della Conferenza Regionale dell'Immigrazione iscriviti tramite il link al modulo online
}); })(jQuery);