Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso.

Accessibilità

  • slide 01
  • slide 02
  • slide 03
  • -

    La missione della Cooperativa.

    L'impegno nella realizzazione di strategie per la promozione e lo sviluppo socio-economico dell'intero territorio regionale mediante azioni centrate sull'area della prevenzione

    Leggi tutto
  • Una cooperativa di persone...

    al completo servizio delle persone. La Cooperativa sociale Studio e Progetto 2 è una società senza finalità di lucro che opera nel campo della gestione dell’informazione, dei servizi ecc.

    Leggi tutto

 

La STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale,  in qualità di soggetto delegato dalla propria RTI di appartenenza costituita da IAL SARDEGNA in qualità di Capofila, LA Cooperativa La Carovana, Isforcoop Sardegna, nonché dei Partner di progetto di 1 Livello quale la Regione Sardegna e le ASL Sulcis, ASL Sassari, ASL Gallura, ASL Ogliastra, nell’ambito delle attività ad essa assegnate all’interno del progetto “FAMI SALUTE – PROG.-456” finanziato dal FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027, Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1 Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.d) – Intervento e) – “Piani regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità”– Codice CUP E79I23001400007,

 
𝗦𝗼𝗻𝗼 𝗮𝗽𝗲𝗿𝘁𝗲 𝗹𝗲 𝗶𝘀𝗰𝗿𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝗿𝗲 𝗮𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗜𝗺𝗺𝗶𝗴𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗮 𝗢𝗹𝗯𝗶𝗮 𝗶𝗹 𝟯 𝗲 𝟰 𝗹𝘂𝗴𝗹𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱.
 
Si terrà a Olbia dal 3 al 4 luglio 2025, la Conferenza Regionale sull’Immigrazione promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna, Assessorato del lavoro, formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale, per iniziativa dell’Assessora Desiré Alma Manca. 
La Conferenza intende rappresentare una importante occasione per affrontare le problematiche dell’integrazione in modo coordinato e con il coinvolgimento di tutte le componenti della società sarda, pubbliche e private, per mettere a punto valide linee programmatiche di intervento in grado di dare concrete e puntuali risposte alle esigenze del territorio, in un’ottica di sussidiarietà, ruoli, competenze, collaborazioni.

 

ISO9001 500px

 bdc2

News

  • Riapertura e ripresa attività Sportelli di Mediazione Culturale

    Pubblicato il 25-05-2025

    Dopo un breve periodo di pausa, dalla giornata di Lunedì 26 Maggio 2025, riprenderanno le attività e riapriranno al pubblico, i Servizi di Mediazione Culturale attivi presso i Centri per gli Impiego, nell'ambito del progetto "PROGETTI DI MEDIAZIONE CULTURALE, SUPPORTO E ACCOMPAGNAMENTO ALL’INSERIMENTO SOCIO LAVORATIVO EROGATI DA SOGGETTI PRIVATI (Deliberazione della Giunta Regionale N. 23/7 DEL 21.07.2022) NELL’AMBITO DEL PIANO ANNUALE PER L’IMMIGRAZIONE (L.R. 24 dicembre 1990, n. 46, "Norme di tutela e di promozione delle condizioni di vita dei lavoratori extracomunitari in Sardegna"). Tutti i servizi, riprenderanno nel rispetto dei consueti orari a suo tempo stabiliti.

  • Colloqui di selezione per il Servizio Civile

    Pubblicato il 14-04-2025

    BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2024 – 2025

    AVVISO COLLOQUI SELEZIONE OPERATORI VOLONTARI

     Dal  07 maggio 2025 avranno inizio i colloqui per la selezione degli Operatori Volontari da impiegare nei progetti di Servizio Civile Universale sotto indicati, finanziati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e del Servizio Civile Universale:

    • Progetto “Youth On Air”
    • Progetto “COMMUNITY CARE”
    • Progetto “On the Job”
    • Progetto “IL GIARDINO DELL’INCLUSIONE”
    • Progetto “Oristanoforyou – Ripartiamo dal patrimonio culturale”
    • Progetto “MONUMENTI APERTI: dall’educazione al Patrimonio Culturale all’Innovazione Sociale”
      Leggi tutto...

    • Archivio news ....

Iniziative

INCONTRI CON L'AUTORE AD ALA' DEI SARDI: LUCA LOCCI PRESENTA "IL SEQUESTRO DI UN BAMBINO"

Pubblicato il 14-03-2025

 

 

Dialogherà con l’autore la Prof.ssa Maria Francesca Ricci.

La presentazione è in programma Venerdì 21 Marzo, alle ore 17.30, presso i locali della Biblioteca Comunale di Alà dei Sardi - Piazza Appuntato Giuseppe Nieddu.

 

LABORATORIO E DIBATTITO "IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA"

Pubblicato il 26-02-2025

 

Martedì 4 Marzo, alle ore 17:00, presso la Biblioteca di Alà dei Sardi, si terrà un laboratorio e dibattito sul libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, iniziativa organizzata in collaborazione con i ragazzi del Gruppo Giovani e lo sportello di lingua sarda. Il laboratorio è rivoloto ai ragazzi delle scuole medie e superiori. Interverranno i ragazzi del Gruppo Giovani e la Dott.ssa Bruna Castellucci.

 

}); })(jQuery);