La Regione Sardegna, l’Università degli studi di Cagliari, l’ANCI, la Congregazione delle figlie di Carità di San Vincenzo Dè Paoli, Studio e progetto 2 in RTI con le agenzie formative IAL Sardegna srl Impresa Sociale ed Isforcoop Società Cooperativa Impresa Sociale, nell’ambito delle attività del WP4 - Offerta diversificate e personalizzate di servizi di inclusione ai beneficiari, ad essa assegnate all’interno del progetto “C.A.S.L.I.S. finanziato dal Programma PON INCLUSIONE FSE 2014-2020 – Asse III, gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, in qualità di Organismo intermedio, Codice CUP di Progetto: CUP E71D21000390007, seleziona destinatari per la partecipazione a n. 4 percorsi formativi della durata di 90 ore finalizzati alla certificazione delle competenze, di cui al seguente dettaglio:
Visita la pagina dedicata per scaricare l'avviso e vedere il dettaglio dei requisiti di partecipazione ai singoli percorso formativi.
La Studio e Progetto 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, in qualità di soggetto capofila della RTI costituita dalla Cooperativa LA CAROVANA ONLUS, IAL SARDEGNA, ISFORCOOP e Ass. NUR, nell’ambito delle attività assegnate alla stessa all’interno del progetto “C.A.S.L.I.S. – Contrasto Allo Sfruttamento Lavorativo in Sardegna” finanziato dal Programma PON INCLUSIONE FSE 2014-2020 – Asse III, gestito dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione, in qualità di Organismo intermedio. Codice CUP di Progetto: CUP E71D21000390007, riapre i termini per la selezione finalizzata alla implementazione di una short list per le seguenti figure professionali:
Visita la pagina dedicata alla selezione per scaricare l'avviso e vedere il dettaglio della selezione e dei requisiti richiesti.
Venerdì 19 maggio alle ore 18:30 nella Basilica di Santa Giusta si è svolto un originale laboratorio per bambini dai nove ai dodici anni. Una caccia al tesoro con tema la leggenda di Santa Giusta, per far conoscere ai bambini la storia della Santa patrona del paese e la sua Basilica.
Leggi tutto...// php echo "test"; ?>
A Grande richiesta torna anche il corso di formazione al fundraising nella sua seconda edizione.
Sarà un Webinar gratuito rivolto a tutti gli operatori culturali e sociali di biblioteche, musei e cooperative sociali, a cura della docente Alessandra Furnari, consulente e formatrice in Fundraising, comunicazione e marketing.
Leggi tutto...// php echo "test"; ?>