Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso.

Accessibilità

  • slide 01
  • slide 02
  • slide 03
  • -

    La missione della Cooperativa.

    L'impegno nella realizzazione di strategie per la promozione e lo sviluppo socio-economico dell'intero territorio regionale mediante azioni centrate sull'area della prevenzione

    Leggi tutto
  • Una cooperativa di persone...

    al completo servizio delle persone. La Cooperativa sociale Studio e Progetto 2 è una società senza finalità di lucro che opera nel campo della gestione dell’informazione, dei servizi ecc.

    Leggi tutto

Nuove date per i colloqui di selezione del Servizio Civile per Fondazione Oristano

Il .

 

Ecco qui di seguito il calendario aggiornato con le nuove date dei colloqui di selezione per i volotari del Servizio Civile relativi a Fondazione Oristano

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE BANDO 2024

PROGRAMMA: MEMORABILI ESPERIENZE
PROGETTO: ORISTANOFORYOU – RIPARTIAMO DAL PATRIMONIO CULTURALE

I candidati convocati dovranno presentarsi al colloquio muniti di documento d’identità in corso di validità. Si precisa che il candidato che pur avendo presentato la domanda non si presenta secondo il calendario stabilito è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

 

Elenco degli ammessi ai colloqui:

 

Sede di svolgimento del Servizio Civile Universale: Museo Antiquarium Arborense – Piazza Corrias, 09170 Oristano.
Sede di svolgimento del colloquio: Fondazione Oristano, presso Hospitalis Sancti Antoni, ingresso da via Sant’Antonio – Pinacoteca Comunale Carlo Contini Oristano.

 

Data selezione

Comune

Indirizzo sede colloqui

Orario

   Nome

Cognome

Residenza

  Id. Domanda

12.05.2025

Oristano

Hospitalis Sancti Antoni,

 ingresso via Sant’Antonio

10.00

Eleonora

Cadoni

Terralba

1036740

Giorgia Rita

Erdas

Ollastra

1003337

Michele

Fadda

Villaurbana

1138892

Marco

Fais

Terralba

1134263

12.05.2025

Oristano

11.00

Giorgia

Manca

Oristano

1094060

Marinella

Perra

Terralba

1133625

Emma

Pes

Nurachi

1107659

 

 

Sede di svolgimento del Servizio Civile Universale: Centro Documentazione Sartiglia – via Eleonora 15, 09170 Oristano.
Sede di svolgimento del colloquio: Fondazione Oristano, presso Centro Documentazione Sartiglia – via Eleonora 15, 09170 Oristano.

 

Data selezione

Comune

Indirizzo sede colloqui

Orario

   Nome

  Cognome

Residenza

  Id Domanda

13.05.2025

Oristano 

Via Eleonora 15

10.00

Martina

Falchi

Oristano

1055645

Luigi

Meli

Oristano

1055589

Alberto

Montis

Guspini

1095732

Giulia

Porcu

Oristano

1147538

13.05.2025

Oristano 

11.00

Daniele

Sardu

Oristano

1004758

Gaia

Sardu

Oristano

1010010

Luigi

Scognamiglio

Oristano

1049866

Alessandro

Tasca

Oristano

1172433

Edoardo

Troiani

Sorso

1130389

 

 

 

Sede di svolgimento del Servizio Civile Universale: Archivio Storico del Comune di Oristano – Piazza Eleonora d’Arborea, Palazzo degli Scolopi, 09170 Oristano.
Sede di svolgimento del colloquio: Fondazione Oristano, presso Archivio Storico del Comune di Oristano – Piazza Eleonora d’Arborea, Palazzo degli Scolopi.

 

Data selezione

Comune

Indirizzo sede colloqui

Orario

 Nome

Cognome

Residenza

Id. Domanda

13.05.2025

Oristano

P.zza Eleonora d’Arborea Palazzo degli Scolopi 

16.00

Marina

Cossu

Ortueri

984160

Katia

Erdas

Villaurbana

1118039

Christian

Madeddu

Oristano

1132591

Edoardo

Sechi

Oristano

1150513

 

 

Sede di svolgimento del Servizio Civile Universale: Pinacoteca Comunale Carlo Contini – via Sant’Antonio, 09170 Oristano.
Sede di svolgimento del colloquio: Fondazione Oristano, presso Hospitalis Sancti Antoni, ingresso da via Sant’Antonio - Pinacoteca Comunale Carlo Contini Oristano.

 

Data selezione

Comune

Indirizzo sede colloqui

Orario

       Nome

 Cognome

Residenza

Id.    Domanda

16.05.2025

Oristano

Hospitalis Sancti Antoni,

 ingresso via Sant’Antonio

 

10.00

Simona

Cadeddu

Oristano

1014891

Filomena

De Gregorio

Oristano

1149282

Francesca

Deiana

Oristano

1031092

Maria Alessandra

Grigorie

Oristano

1077480

16.05.2025

Oristano

11.00

Natan

Planargia

Oristano

1093568

Fabio

Sanna

Oristano

1136460

 

ISO9001 500px

 bdc2

News

  • Selezione di 1 figure per attività di assistenza tecnica Progetto Fami - riapertura

    Pubblicato il 27-03-2025

     

    La STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, nell’ambito delle attività ad essa assegnate all’interno del progetto “FAMI SALUTE – PROG.-456” finanziato dal FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027, Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021- 2027 – Obiettivo Specifico 1 Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.d) – Intervento e) – “Piani

    regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità” – Codice CUP E79I23001400007.

     

    requisisti minimi richiesti:

    • Diploma di laurea conseguita con vecchio ordinamento o laurea magistrale;
    • Esperienza professionale minima di 1 anno in attività di segreteria, amministrazione o gestione organizzativa in ambito pubblico o del terzo settore. Costituisce titolo preferenziale una comprovata esperienza nella gestione di rapporti e comunicazioni con strutture di accoglienza (CAS) e centri di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR).

    titolo preferenziale

    • Titolo preferenziale diploma di laurea conseguita con vecchio ordinamento o laurea magistrale in Scienze Sociali, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Mediazione Culturale o discipline affini;

     

    Leggi tutto...
  • Selezione di 2 figure per attività di assistenza tecnica Progetto Fami Salute

    Pubblicato il 07-02-2025

    La STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, nell’ambito delle attività ad essa assegnate all’interno del progetto “FAMI SALUTE – PROG.-456” finanziato dal FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027, Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 1 Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.d) – Intervento e) – “Piani regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità”– Codice CUP E79I2300140000, indice una selezione per l'individuazione di nr. 2 figurae professionali, da destinare alle attività di assistenza tecnica riferibili al progetto.

    Viene richiesto: Diploma di laurea conseguita con vecchio ordinamento o laurea magistrale; Esperienza professionale di almeno 3 anni in attività di assistenza tecnica per la realizzazione di progetti finanziati con fondi comunitari (con riferimento ad interventi rivolti all’integrazione di cittadini stranieri) con specifico incarico in assistenza nell’esecuzione delle attività di progetto, assistenza tecnica al capofila e ai partner di progetto nell’esecuzione delle attività di progetto, nel raccordo con l’ente finanziatore e nella stesura di report di monitoraggio. Esperienza professionale di almeno 3 anni, maturata nel coordinamento, supporto alla rendicontazione e all’assistenza tecnica in progetti finanziati da fondi nazionali e/o Europei, verrà data priorità a coloro che dimostrano l’esperienza lavorativa in progetti finanziati con il fondo FEI/FAMI/AMIF.

    Visita la pagina dedicata per scaricare l'avviso e prendere visione dello stesso. Scadenza presentazione domande: 17 Febbraio 2025.


  • Archivio news ....

Iniziative

INCONTRI CON L'AUTORE AD ALA' DEI SARDI: LUCA LOCCI PRESENTA "IL SEQUESTRO DI UN BAMBINO"

Pubblicato il 14-03-2025

 

 

Dialogherà con l’autore la Prof.ssa Maria Francesca Ricci.

La presentazione è in programma Venerdì 21 Marzo, alle ore 17.30, presso i locali della Biblioteca Comunale di Alà dei Sardi - Piazza Appuntato Giuseppe Nieddu.

 

LABORATORIO E DIBATTITO "IL RAGAZZO DAI PANTALONI ROSA"

Pubblicato il 26-02-2025

 

Martedì 4 Marzo, alle ore 17:00, presso la Biblioteca di Alà dei Sardi, si terrà un laboratorio e dibattito sul libro “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, iniziativa organizzata in collaborazione con i ragazzi del Gruppo Giovani e lo sportello di lingua sarda. Il laboratorio è rivoloto ai ragazzi delle scuole medie e superiori. Interverranno i ragazzi del Gruppo Giovani e la Dott.ssa Bruna Castellucci.

 

}); })(jQuery);