PROGETTO FAMI SALUTE
AVVISO DI SELEZIONE DI 1 UNITA' PER ATTIVITA’ DI ASSISTENZA DI MONITORAGGIO, RENDICONTAZIONE FINANZIARIA E PROCEDURALE PER LE ATTIVITA’ DI PROGETTO
La STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, nell’ambito delle attività ad essa assegnate all’interno del progetto “FAMI SALUTE – PROG.-456” finanziato dal FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027, Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021- 2027 – Obiettivo Specifico 1 Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.d) – Intervento e) – “Piani regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità” – Codice CUP E79I2300140000, bandisce la selezione per nr. 1 figura professionale da destinare alle attività di monitoraggio, rendicontazione finanziaria e procedurale.
Sono richiesti i seguenti requisiti: Diploma di laurea conseguita con vecchio ordinamento o laurea magistrale; Esperienza professionale di almeno 3 anni in attività di assistenza tecnica al monitoraggio e alla rendicontazione finanziaria e procedurale per la realizzazione di progetti finanziati con fondi comunitari Sarà data priorità a coloro che hanno maturato la richiesta esperienza lavorativa in progetti finanziati con il fondo FEI/FAMI/AMIF. Titolo preferenziale: Precedenti esperienze lavorative di affiancamento alla Regione Autonoma della Sardegna nella realizzazione e/o nel supporto di progetti sulle materie relative all’integrazione e all’accesso ai servizi dei cittadini stranieri di paesi terzi. Precedente esperienza maturata presso una PA in attività amministrative, in particolare nella realizzazione di atti quali determinazioni, delibere, impegni di spesa, ecc.
Cosa si offre: La prestazione lavorativa dovrà essere svolta entro il 31/12/2028. Considerata la durata della prestazione e la conclusione dei lavori, le formule contrattuali proposte sono una delle seguenti: Collaborazione Coordinata e Continuativa; Prestazione tramite l’emissione di fattura qualora la persona selezionata sia in possesso di partita IVA. L’importo lordo massimo (costo azienda) destinato sarà come sotto riportato: POSIZIONE REF.01: con impegno nell’arco dei 36 mesi di progetto per nr 69 giornate/lavoro nell’arco della durata del progetto (vedi nota 1) per un importo/giornata di 296,00 euro e spesa massima sostenibile ed erogabile di Euro 20.500,00.
Sede di lavoro: Le attività si potranno svolgere anche presso la sede dell’Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna. Si potrebbe altresì verificare la necessità, per qualche attività, di effettuare degli incontri presso le sedi dei partner del progetto o presso la sede della Studio e Progetto 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale ad Abbasanta.
Mansioni assegnate: Le Risorse individuate si dovranno occupare di affiancare i partner di progetto e il capofila sotto meglio riportati nelle operazioni di: Corretta predisposizione della documentazione necessaria per la stesura dei report di monitoraggi periodici; Predisposizione dei report periodici così come richiesti dall’AD; Assistere il Capofila e i Partner di progetto nella predisposizione di eventuali chiarimenti sulle modalità operativa da sottoporre all’AD; Raccordo con il capofila e partner di progetto nella gestione delle modifiche dei piani finanziari di progetto da presentare all’AD e gestione dei monitoraggi finanziari di progetto; Raccordo con il capofila e partner di progetto per la gestione dei processi di rendicontazione delle spese, del processi di verifica e controllo delle spese richieste e programmate dall’AD; Raccordo con il capofila e partner di progetto nella predisposizione dei materiali necessari per la corretta predisposizione delle rendicontazioni del progetto richieste dall’AD; Assistenza dei partner e dei capofila per la predisposizione della documentazione necessaria per le attività di rendicontazione intermedia e finale (si precisa che trattasi di assistenza e che la documentazione dovrà essere predisposta da parte dall’ente capofila e/o Partner di progetto); Raccolta dei dati, documenti e giustificativi da parte dei partner e del capofila per la predisposizione e inoltro delle rendicontazioni tramite il portale del ministero del lavoro.
Per candidarsi alla selezione è necessario inviare la candidature secondo le modalità stabilite dall'avviso di selezione, entro e non oltre la giornata del 17 febbraio 2025.