Biblioteche
TIPOLOGIA DI SERVIZI GARANTITI
-
INFORMAZIONI: la biblioteca è prima di tutto via di accesso locale alla conoscenza, e il personale è in grado di fornire qualsiasi tipo di informazione legata alla conoscenza in senso lato
-
CONSULTAZIONE: tutto il materiale documentario presente in biblioteca è liberamente consultabile in sede. Locali appositamente studiati consentono la lettura dei libri, l'ascolto e la riproduzione del materiale audiovisivo.
-
PRESTITO: il servizio, storicamente conosciuto come principale, oggi è parte di un sistema più ampio di servizi. COSA: è possibile richiedere in prestito libri, periodici e audiovisivi. Parte del patrimonio è per sola consultazione interna (ad esempio: enciclopedie,dizionari,ultimi fascicoli di un periodico etc.). COME: attraverso la richiesta di prestiti tutti gli utenti iscritti possono accedere al servizio.
-
POSTAZIONI PC/INTERNET: le postazioni pc dotate di collegamento internet e di periferiche per la stampa sono a disposizione degli utenti che ne facciano richiesta
-
DESIDERATA: l'utente è al centro delle attività del servizio biblioteca e con i desiderata può proporre l'acquisto di materiale non presente in biblioteca che può essere di suo e di pubblico interesse.
-
EVENTI: la biblioteca è impegnata anche nella promozione della lettura e nella diffusione della cultura attraverso eventi di diversa natura anch'essi disponibili gratuitamente all'utenza. Gli eventi maggiormente realizzati sono: incontri con gli autori, letture ad alta voce ( in particolare per bambini e ragazzi ), esposizioni tematiche di libri, corsi e seminari sui diversi ambiti disciplinari.
REQUISITI PER L'ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO
-
Idoneo locale adibito a sala di lettura;
-
Postazione con dotazione di PC , collegamento internet, telefono, stampante;
-
Scaffalatura e/o espositori per materiale documentario.
COSTI
-
PERSONALE : da definire in sede di attivazione del Servizio l'inquadramento contrattuale da applicare e la tipologia di contratto;
-
SPESE GENERALI PER LA GESTIONE DEL SERVIZIO ;
-
ACQUISTO MATERIALE DOCUMENTARIO ;
-
EVENTUALE NOLO ATTREZZATURA INFORMATICA (PC, STAMPANTE) ;
-
SPESE PER MATERIALE DI CANCELLERIA.
A CHI RIVOLGERSI
-
INDIRIZZO: Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 - Corso Garibaldi 180-182-184 - 09071 - ABBASANTA (OR)
-
TELEFONO: 0785/53696
-
INTERNET: www.studioprogetto2.it
-
EMAIL: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.