Questo sito fa uso di cookies. Continuando la navigazione se ne autorizza l'uso.

Accessibilità

Selezione di 1 figure per attività di assistenza tecnica Progetto Fami - riapertura

on .

 

La STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, nell’ambito delle attività ad essa assegnate all’interno del progetto “FAMI SALUTE – PROG.-456” finanziato dal FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027, Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021- 2027 – Obiettivo Specifico 1 Asilo – Misura di attuazione 1.b) – Ambito di applicazione 1.d) – Intervento e) – “Piani

regionali per la tutela della salute dei richiedenti e titolari di protezione internazionale in condizione di vulnerabilità” – Codice CUP E79I23001400007.

 

requisisti minimi richiesti:

  • Diploma di laurea conseguita con vecchio ordinamento o laurea magistrale;
  • Esperienza professionale minima di 1 anno in attività di segreteria, amministrazione o gestione organizzativa in ambito pubblico o del terzo settore. Costituisce titolo preferenziale una comprovata esperienza nella gestione di rapporti e comunicazioni con strutture di accoglienza (CAS) e centri di protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR).

titolo preferenziale

  • Titolo preferenziale diploma di laurea conseguita con vecchio ordinamento o laurea magistrale in Scienze Sociali, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Mediazione Culturale o discipline affini;

 

Cosa si offre: 

  • La prestazione lavorativa dovrà essere svolta entro il 31/12/2028. Considerata la durata della prestazione e la conclusione dei lavori, le formule contrattuali proposte sono una delle seguenti: Collaborazione Coordinata e Continuativa; Prestazione tramite l’emissione di fattura qualora la persona selezionata sia in possesso di partita IVA. L'importo lordo massimo (costo azienda) destinato sarà come sotto riportato: POSIZIONE REF. 02: con impegno nell’arco dei 36 mesi di progetto per nr. 50 giornate/lavoro nell’arco della durata del progetto (vedi nota 1) per un importo/giornata di 200,00 euro e spesa massima sostenibile ed erogabile di Euro 10.000,00.

POSSIBILE PROROGA DEL CONTRATTO:
Si precisa che:
1. fatta salva la disponibilità di fondi da parte dell’AD;
2. la conseguente conferma da parte della stessa alla Regione Sardegna in qualità di soggetto responsabile di proseguo delle attività di progetto;
3. la proroga delle attività assegnate al partenariato rappresentato dalla Studio e Progetto 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale;
4. il rapporto instaurato con la risorsa selezionata dal presente avviso potrebbe essere prorogato fino alla data del 30/06/2024 o comunque fino alla durata delle attività definite nella documentazione di progetto. Nel caso di proroga del contratto verrà identificato l’importo assegnato in relazione alle risorse destinate per le attività.
5. Qualora non si concretizzasse quanto indicato dai precedenti punti 1-2-3 il contratto attivato sarà concluso entro il 31/12/2028.
Nota 1: Per giornata/lavoro è da intendersi giornata di 8 ore.

Sede di lavoro: Le attività si potranno svolgere anche presso la sede dell’Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna. Si potrebbe altresì verificare la necessità, per qualche attività, di effettuare degli incontri presso le sedi dei partner del progetto o presso la sede della Studio e Progetto 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale ad Abbasanta.

Mansioni assegnate: Le Risorse individuate si dovranno occupare di affiancare i partner di progetto e il capofila sotto meglio riportati nelle operazioni di: . POSIZIONE REF. 02: - Raccordo con ASL coinvolte nel progetto; Raccolta periodica dei dati sui fabbisogni da parte delle strutture di accoglienza dei richiedenti asilo, presenti in Sardegna (CAS e SAI); Supporto nella definizione e gestione dei processi di ingaggio del personale medico presente nella short list in raccordo con i dirigenti medici designati; Supporto nello svolgimento dei tavoli territoriali rivolti alla costruzione del Piano Aziendale rivolto all’inclusione sanitaria dei cittadini di paesi terzi; L’attività indicata potrà essere svolta o nella sede del capofila e/o nella sede dei partner di progetto laddove se ne venisse a creare la necessità;L’assistenza tecnica dovrà garantire un approccio interculturale e inclusivo, contribuendo alla creazione di un ambiente collaborativo tra gli attori coinvolti nel sistema di accoglienza.

MODALITA' DI CANDIDATURA:
I CURRICULA DETTAGLIATI, REDATTI IN FORMA DI AUTOCERTIFICAZIONE COMPRENSIVI DI AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI E CON ALLEGATO UN DOCUMENTO D’IDENTITÀ VALIDO DOVRANNO ESSERE INVIATI ENTRO IL 17/04/2025 UTILIZZANDO UNA DELLE SEGUENTI MODALITÀ:
   
1. Via Mail all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
    2. Via Pec all’indirizzo: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

In tutti i casi le candidature dovranno contenere la seguente indicazione nell’oggetto dell’e-mail: “PROGETTO SARDEGNA SALUTE – Selezione assistenza tecnica – supporto e coordinamento per le attività di monitoraggio – REF.02.” Le candidature dovranno contenere esplicitamente per quale delle due risorse ci si candida.

 

Per candidarsi alla selezione è necessario inviare la candidature secondo le modalità stabilite dall'avviso di selezione, entro e non oltre la giornata del 17 aprile 2025.

}); })(jQuery);