Short list – Mediatori linguistici culturali Facilitatori linguistici

La STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, in qualità di soggetto delegato sia dalla propria RTI di appartenenza nella quale è Capofila e costituita dai partner IAL SARDEGNA , Cooperativa Sociale La Carovana, Isforcoop Sardegna, nonché dei Partner di progetto di 1 Livello quale la Regione Sardegna, Anci Sardegna e Comune di Olbia, nell’ambito delle attività ad essa assegnate all’interno del progetto “FAMI-ntegrazione – PROG.-985” finanziato dal FONDO ASILO MIGRAZIONE E INTEGRAZIONE 2021-2027“, Avviso pubblico per la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2 Migrazione legale e Integrazione Ambiti di applicazione: e) Supporto al miglioramento della governance multilivello per l’integrazione dei migranti; h) Valorizzazione, messa in trasparenza e sviluppo delle competenze, realizzazione individuale, socializzazione e partecipazione; j) Promozione della partecipazione attiva dei cittadini migranti alla vita economica, sociale e culturale – “Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi” – CUP E79I24001460007,

Avvia una selezione per la creazione di una short list di:

MEDIATORI/TRICI LINGUISTICO
CULTURALI/FACILITATORI/TRICI LINGUISTICI

REQUISITI MINIMI RICHIESTI

Per i mediatori:

Esperienza in servizi di mediazione culturale;
Per coloro che si candidano come mediatori/trici, se stranieri, conoscenza lingua italiana a livello C1

Per i facilitatori linguistici:

Conoscenza della lingua italiana
Aver svolto delle attività di affiancamento a cittadini stranieri nei processi d’integrazione

Titolo preferenziale:
• Laurea in Mediazione Linguistica e culturale o lingue
• Qualifica professionale di mediatore/trice culturale
• Iscrizione al registro predisposto dall’Agenzia Regionale per il lavoro per almeno una delle lingue richieste dalla presente selezione

SEDE DI LAVORO:
Il progetto ha valenza regionale pertanto verranno realizzate diverse short list provinciali (SS – OR – NU – CA) al fine di contenere gli spostamenti per l’intero territorio isolano.

Ulteriori informazioni sono presenti nell’avviso allegato

I CURRICULA DETTAGLIATI CON ALLEGATO UN DOCUMENTO D’IDENTITÀ VALIDO DOVRANNO ESSERE INVIATI ENTRO IL 19/09/2025 UTILIZZANDO UNA DELLE SEGUENTI MODALITÀ:

1. Via Mail all’indirizzo: info@studioprogetto2.it
2. Via pec all’indirizzo: info@pec.studioprogetto2.it
3. Consegna a mano preso la sede di Studio e Progetto 2 Società Cooperativa in c.so Garibaldi 182 – Abbasanta (OR)

In tutti i casi le candidature consegnate tramite i canali 1-2 sopra indicati dovranno contenere la seguente indicazione (nell’oggetto dell’e-mail o sul retro della busta): “DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI UNA SHORT LIST DI MEDIATORI LINGUISTICO CULTURALI / FACILITATORI LINGUISTICI’ – relativo alla posizione per la quale si concorre.

Informazioni
La valutazione dei requisiti richiesti avverrà tramite l’analisi del curriculum presentato ed eventuale colloquio di approfondimento laddove si dovesse ravvisare la necessità di acquisire approfondimenti informativi rispetto a quanto già riportato nel CV.

Eventuali informazioni potranno essere richieste alla Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 Onlus – C.so Garibaldi 180-182-184 – 09071 ABBASANTA (OR)- telefono 0785/53696  o all’indirizzo di posta elettronica: info@studioprogetto2.it

La selezione sarà ritenuta valida anche in presenza di una sola candidatura purchè il/la candidato/a abbia i requisiti previsti dall’avviso.