Certificazione Parità di genere e il Family Audit: diffondere una cultura della conciliazione vita-lavoro come valore sociale

Studio e Progetto 2 – Impresa Sociale considera la conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa una leva strategica per la qualità organizzativa e l’innovazione sociale.
Crediamo che la cura delle persone sia la premessa indispensabile per generare valore condiviso nelle comunità in cui operiamo.

Negli anni, abbiamo sviluppato un modello organizzativo attento all’equilibrio tra esigenze professionali e personali, introducendo pratiche di flessibilità, di ascolto e di pari opportunità.

Queste esperienze non rappresentano solo un beneficio interno, ma costituiscono un patrimonio di best practices che intendiamo mettere a disposizione di altre realtà, affinché possano diventare strumento di sviluppo sociale ed economico.

Il nostro impegno è promuovere una cultura del lavoro più equa, inclusiva e sostenibile, facendo della conciliazione non un’eccezione, ma un principio cardine. In questo percorso, desideriamo condividere e disseminare esperienze, in rete con istituzioni, enti pubblici e privati, per costruire insieme modelli innovativi di welfare organizzativo.

Per approfondire
Il tema della conciliazione vita-lavoro e della parità di genere è al centro di numerose politiche pubbliche nazionali ed europee. Per saperne di più: