simone@bezier.it

simone@bezier.it

Raccontami una storia… E ti porto una mamma

Il tempo che le madri passano con i loro bambini è importantissimo, perchè non approfittarne per un po’ di sana lettura? Biblioteca una risorsa per la comunità propone un altro laboratorio di lettura “Raccontami una storia… E ti porto una…

Indagine conoscitiva fabbisogni dei minori di Zeddiani

l’Amministrazione comunale di Zeddiani ha avviato, nei mesi scorsi, un’indagine conoscitiva inerente ai servizi in favore dei minori. Il questionario, elaborato da un’agenzia specializzata, è stato sottoposto all’attenzione delle famiglie, delle realtà educative e dei soggetti pubblici e privati operanti…

Raccontami una storia… Aspettando la Pasqua

Non c’è niente di meglio delle vacanze pasquali per dedicarsi ad un po’ di sana lettura, soprattutto per i più piccoli. Biblioteca una risorsa per la comunità presenta “Raccontami una storia… Aspettando la Pasqua” il laboratorio di lettura per bambini…

Santa Giusta si mostra in foto

Per ciclo di attività previste nell’ambito del progetto Biblioteca una risorsa per la comunità, presentiamo ai nostri amici del comune di Santa Giusta una mostra fotografica partecipata permanente! I temi delle fotografie da presentare sono ambiente, paesaggio, tradizioni e architettura.…

Il gioco dell’accoglienza

Continuano le pubblicazioni di Cunta il sud, oggi vi parliamo di tutti in ballo! Nato in seno del progetto LEGÀMI in materia di politiche di integrazione degli immigrati non comunitari (“LEGÀMI – Relazioni cooperative per favorire l’integrazione dei minori stranieri”)…

Educatori ludici

  Gli appuntamenti con Biblioteca una risorsa per la comunità continuano. Oggi vi parleremo del progetto Educatori Ludici, proposto dalla Soc. Coop. Demoela in collaborazione con la Cooperativa Sociale La Pieve, la Cooperativa Sociale Progetto Crescita (entrambe appartenenti a Consorzio…

Apre l’InformaCittadino di Bulzi

Siamo lieti di annunciare l’apertura del servizio InformaCittadino di Bulzi a partire da Giovedì 24 Febbraio 2022. L’accesso al servizio è consentito solo previo appuntamento. Contattateci ai recapiti indicati nelle giornate e orari di apertura per prenotarvi. Visualizzazioni: 22

LABORATORIO FORMATIVO – TECNICHE E METODI PER LA DAD INCLUSIVA

L’Associazione Interculturale NUR, nell’esecuzione delle attività ad essa assegnate nell’attuazione del progetto IMPACT SARDEGNA (PROG-2400) CUP: E79F18000390007 finanziato con i fondi a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Obiettivo Specifico 2.Integrazione /Migrazione legale – Obiettivo nazionale ON…