Selezione di un referente gestione sito e comunicazione su sardegna immigrazione multiazione

La STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale, in qualità di soggetto capofila della RTI costituita dalla Cooperativa LA CAROVANA ONLUS, IAL SARDEGNA, ISFORCOOP , nell’ambito delle attività assegnate alla stessa all’interno del progetto “FAMI-NTEGRAZIONE SARDEGNA – PROG-985” Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2 Migrazione legale e Integrazione Ambiti di applicazione: e) Supporto al miglioramento della governance multilivello per l’integrazione
dei migranti; h) Valorizzazione, messa in trasparenza e sviluppo delle competenze, realizzazione
individuale, socializzazione e partecipazione; j) Promozione della partecipazione attiva dei cittadini migranti alla vita economica, sociale e culturale – “Piani d’intervento regionali per l’integrazione dei cittadini di Paesi terzi”– Codice CUP E79I24001460007

REQUISTITI MINIMI RICHIESTI:

  • Diploma di laurea o laurea magistrale
  •  Esperienza professionale documentata pari ad almeno 24 mesi negli ultimi 5 anni nella gestione della comunicazione on line mediante l’aggiornamento di siti internet e/o gestione di canali social compresa la gestione di specifici redazionali.

titolo preferenziale:

  • Precedenti esperienze di cui ai requisiti minimi richiesti che siano attinenti al settore dell’ immigrazione.
  •  Aver svolto durante la propria esperienza professionale attività di aggiornamento portali della Regione Sardegna.
  • Certificazione Conoscenza della lingua inglese a livello C

COSA SI OFFRE: 

  • La prestazione lavorativa dovrà essere svolta dalla data di affidamento dell’incarico e fino al 20/06/2029
  • Considerata la durata della prestazione e la conclusione dei lavori, le formule contrattuali proposte sono una delle seguenti:
    o Collaborazione Coordinata e Continuativa;
    o Prestazione tramite l’emissione di fattura qualora la persona selezionata sia in possesso di partita IVA
  • L’importo lordo massimo (costo azienda) destinato ad ogni risorsa selezionata sarà di 36.000 euro + iva (l’IVA è da considerarsi qualora il contratto attivato non sia in Co.Co.Co. ma tramite emissione di fattura) l’importo così determinato corrisponde ad un’incidenza oraria (sempre inteso come lordo massimo – costo azienda) di euro 25,00.
  • Le attività dovranno obbligatoriamente svolgersi per tutto il periodo di esecuzione delle attività di progetto.
  • La ripartizione delle ore nel tempo verrà definito in base alle esigenze e alla frequenza delle informazioni da pubblicare sulle pagine istituzionali.

POSSIBILE PROROGA DEL CONTRATTO:
Si precisa che:
1. fatta salva la disponibilità di fondi da parte dell’AD;
2. la conseguente conferma da parte della stessa alla Regione Sardegna in qualità di soggetto responsabile di proseguo delle attività di progetto;
3. la proroga delle attività assegnate al partenariato rappresentato dalla Studio e Progetto 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale;
4. il rapporto instaurato con la risorsa selezionata dal presente avviso potrebbe essere prorogato fino alla durata delle attività definite nella documentazione di progetto. Nel caso di proroga del contratto verrà identificato l’importo assegnato in relazione alle risorse destinate per le attività.
5. Qualora non si concretizzasse quanto indicato dai precedenti punti 1-2-3 il contratto attivato si riterrà risolto alla data del 20/06/2029.

SEDE DI LAVORO:
Le attività si potranno svolgere anche presso la sede dell’Assessorato al Lavoro della Regione Sardegna. Si potrebbe altresì verificare la necessità, per qualche attività, di effettuare degli incontri presso le sedi dei partner del progetto o presso la sede della Studio e Progetto 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale ad Abbasanta.

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL PUNTEGGIO:  vedi file allegato.

MANSIONI ASSEGNATE:

La Risorsa individuata si dovrà occupare di affiancare i partner di progetto e il capofila sotto meglio riportati nelle operazioni di:

  •  Supporto della Regione Sardegna in quanto capofila del progetto nell’esecuzione delle attività di comunicazione; 
  • Gestione delle informazioni, scouting e aggiornamento contenuti, nonché realizzazione di redazionali da pubblicare sul sito istituzionale del capofila relativi al progetto; 
  • Monitoraggio accessi e diffusione delle informazione;
  • Supportare i Partner nell’esecuzione delle attività. 
  • Raccolta dei dati sull’andamento delle attività svolte dal capofila e dai partner di progetto.

DETTAGLIO PARTENARIATO GESTIONE PROGETTO “FAM-INTEGRAZIONE SARDEGNA PROG-985”:

  • REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA – Capofila, soggetto responsabile
  • ANCI Sardegna – Partner –
  • COMUNE DI OLBIA – Partner –
  • STUDIO E PROGETTO 2 (capofila della RTI costituita da IAL Sardegna, ISFORCOOP, LA CAROVANA coop. Soc.) – Partner.

MODALITA’ DI CANDIDATURA:
I CURRICULA DETTAGLIATI, REDATTI IN FORMA DI AUTOCERTIFICAZIONE COMPRENSIVI DI AUTORIZZAZIONE AL TRATTAMENTO DEI DATI E CON ALLEGATO UN DOCUMENTO D’IDENTITÀ VALIDO DOVRANNO ESSERE INVIATI ENTRO IL 23/07/2025 UTILIZZANDO UNA DELLE SEGUENTI MODALITÀ:    
Via Mail all’indirizzo: info@studioprogetto2.it

  1. Via Pec all’indirizzo: info@pec.studioprogetto2.it
  2. A mano o per posta all’indirizzo:
    STUDIO E PROGETTO 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale
    c.so Garibaldi 180-182 – 09071 ABBASANTA (OR)

In tutti i casi le candidature dovranno contenere la seguente indicazione nell’oggetto dell’e-mail: “RIF.: PROGETTO –FAMI-ntegrazione Sardegna prog. 985- Selezione per le attività di comunicazione istituzionali on line.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

La valutazione dei requisiti richiesti avverrà tramite l’analisi del curriculum presentato e qualora se ne ravvisi la necessità eventuale colloquio di approfondimento.
Eventuali informazioni potranno essere richieste alla Studio e Progetto 2 – Società Cooperativa – Impresa Sociale – C.so Garibaldi 180-182-184 – 09071 ABBASANTA (OR)- telefono 0785/53696 o all’indirizzo di posta elettronica: info@studioprogetto2.it

SVOLGIMENTO DEL COLLOQUIO:

  • Il colloquio di selezione si svolgerà presso la sede della Cooperativa ad Abbasanta nel Corso Garibaldi 182. Altresì potrà svolgersi anche a distanza tramite l’utilizzo di piattaforme di comunicazione – Zoom – Skipe, etc.)

 SCADENZA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE: 26/07/2025

ALLEGATI:

https://www.studioprogetto2.it/wp-content/uploads/2025/07/01_avviso-referente-gestione-sito-e-comunicazione-su-sardegna-immigrazione-multiazione.pdf